Tutto sul nome MARIA CECILIA BENEDETTA

Significato, origine, storia.

Maria Cecilia Benedetta è un nome di donna di origine italiana che combina tre nomi tradizionali cattolici: Maria, Cecilia e Benedetta.

Il nome Maria deriva dal latino "marinus", che significa "del mare" o "dedicato al mare". È il nome della madre di Gesù nella tradizione cristiana e ha una forte connotazione religiosa. Il nome è stato molto popolare nel corso dei secoli e ha dato origine a molte varianti, come Marie, Mary, Mara e Miriam.

Il nome Cecilia deriva invece dal latino "caelum", che significa "cielo". È il nome della santa patrona della musica e delle arti, Santa Cecilia, la cui festa si celebra il 22 novembre. Il nome è stato portato da molte donne celebri nel corso della storia, tra cui l'imperatrice romana Cecilia Metella e la poetessa italiana Cecilia Galliano.

Il nome Benedetta deriva dal latino "benedictus", che significa "beato" o "benedetto". È un nome tradizionale cattolico che ha una forte connotazione religiosa e simboleggia la benedizione divina. Il nome è stato portato da molte donne sante nel corso della storia, tra cui Santa Benedetta di Luca e Santa Benedetta di Nocera.

Il nome Maria Cecilia Benedetta combina quindi tre nomi tradizionali cattolici che hanno una forte connotazione religiosa e simboleggiano rispettivamente la madre di Gesù, la santa patrona della musica e delle arti e la benedizione divina. Il nome ha una lunga storia alle spalle e ha dato origine a molte varianti nel corso dei secoli.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome MARIA CECILIA BENEDETTA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Maria Cecilia Benedetta mostrano che questo nome è poco diffuso in Italia. Nel 2023, solo una persona su tutto il paese ha ricevuto questo nome alla nascita. Questo nome è stato dato a un totale di una persona in Italia.